
Il modello proposto vuole essere una soluzione flessibile e funzionale ai rapidi cambiamenti che caratterizzano questi anni
L’approccio seguito prevede da un lato la mappatura di tutti i settori e delle aree, per poi arrivare alle costruzioni di gruppi/famiglie, e dall’altro alla costruzione del modello da adottare (terminologia, criteri, abilità, conoscenze, capacità, ecc.
Lo step successivo prevede di identificare delle posizioni campione che consentano di rappresentare tutte le famiglie professionali e di interpolare quelle mancanti
Gli step successivi possono essere realizzati utilizzando
- gruppi di lavoro e comitati di validazione (e pesatura) che svilupperanno le posizioni campione e quelle interpolate
- un processo di autovalutazione automatizzato (on line) che veda il coinvolgimento di tutti i dipendenti, in una prima fase, e poi una validazione dei responsabili – adeguatamente formati – sulla valutazione globali delle posizioni campione scelte
Successivamente si procederà poi all’analisi delle interpolazioni e quindi alla loro validazione (e pesatura)