Le “pari opportunità” hanno assunto un significato differente nel tempo
inizialmente era una tematica prevalentemente legata alla maternità (rientro, gestione del figlio, crescita professionale, ecc.)
poi si è aperta anche al personale di sesso maschile (ruolo dei padri e ruolo genitoriale, gestione congiunta dei figli, cambiamento dei paradigmi familiari)
Questo processo ha subito dal 2020 un forte impulso con lo sviluppo dello smart working, sviluppo che ha inserito nuove variabili come il distacco dal lavoro e la gestione autonoma dello stesso, le nuove skill richieste alla digitalizzazione ed altro ancora
Gli interventi sono personalizzati per le diverse popolazioni e possono toccare i seguenti temi
rientro dalla maternità
ruolo genitoriale
gestione dei figli nelle diverse fasce di età (rientro, asilo, scuola materna, elementari, adolescenza)
skill comunicazionali e relazioni
gestione del tempo e presa di decisioni/problem solving
lavorare a distanza e le regole dello smart working: le regole ed i diritti
Questi interventi sono realizzati unendo sia programmi FAD sia interventi in aula (virtuale o tradizionale), sia con sessioni di coaching e di supporto
Continuando a utilizzare questo sito web, acconsenti all'uso dei cookie in conformità con la nostra Cookie Policy.
Maggiori informazioni sono disponibili nel menu
--Chi siamo
-- Legale-Privacy