La formazione esperienziale è stata da sempre sviluppata da Valore Formazione utilizzando soluzioni diversificate: dai classici team building con esercizi in quota alla formazione esperienziale basata sulle “small techniques”, utilizzabili anche in aule “quasi” tradizionali
Le scelte relative alle tematiche di formazione esperienziale sono influenzate da diverse variabili, quali
la spinta motivazionale che si vuole raggiungere
la finalità dell’intervento (su specifiche risorse o su tutta l’azienda)
l’investimento stanziato e la modalità conseguente (residenzialità e tipologia di attività proporre)
la strategia formativa sottostante (evento singolo o percorso) e la possibilità di integrare eventi di formazione esperienziale con momenti più di tipo tradizionale
Gli eventi richiedono soluzioni di forte impatto emotivo, mentre i percorsi possono integrare diverse soluzioni: da eventi di kick-off a attività di approfondimento di specifiche abilità/conoscenze (problem solving, public speacking, improvvisazione e gestione del cambiamento, ecc.)
Continuando a utilizzare questo sito web, acconsenti all'uso dei cookie in conformità con la nostra Cookie Policy.
Maggiori informazioni sono disponibili nel menu
--Chi siamo
-- Legale-Privacy