Questi interventi si caratterizzano da un’esigenza legata ad un team naturale/funzionale/di lavoro, neo-costituito o in fase di crescita/revisione
Di norma la richiesta del percorso di team coaching perviene dalla funzione HR o dalla struttura stessa
La finalità è quella di affrontare specifici aspetti del gruppo (funzionamento, collaborazione, ruoli, processi, fiducia, ecc.) al fine di consentire al gruppo stesso di sviluppare il suo potenziale
Il team in genere lavora in un contesto non “lavorativo” al fine di far emergere alcune problematiche relazionali e comportamentali, abbassando le difese di natura professionale
In una seconda fase, quando necessaria, si procede ad esaminare il funzionamento del gruppo anche nel contesto lavorativo, in modo tale da sviluppare elevata efficienza interna e sinergia
Nei nuovi team – o in quelli che necessitano di un riequilibrio – in generale è sufficiente un singolo intervento, mentre nei team con maggiori esigenze sono previste più fasi e – spesso – un coaching individuale al responsabile e, talvolta, ai suoi riporti diretti
Continuando a utilizzare questo sito web, acconsenti all'uso dei cookie in conformità con la nostra Cookie Policy.
Maggiori informazioni sono disponibili nel menu
--Chi siamo
-- Legale-Privacy